Cosa c’è di interessante in una pozza d’acqua? Probabilmente molti non riescono nemmeno ad immaginarlo! Scoprire un ecosistema unico ed articolato come quello delle “zone umide” non sarà solo un aprire gli occhi andando oltre a quello che può cogliere uno sguardo distratto, ma potrà costituire anche un’interessante esperienza di vita se si saprà poi applicare lo stesso criterio di attiva consapevolezza anche in altre situazioni con le quali dovremo confrontarci in futuro.
Scoprire le forme di vita, i delicati equilibri, le entusiasmanti caratteristiche di questi particolari ambienti, servirà a farci innamorare sempre di più del nostro pianeta, e a considerare quali attenzioni dovremo sempre avere quando ci approcciamo ad “un altro mondo” che, probabilmente, non conosciamo!
Il nostro pianeta non esisterebbe senza acqua, ma è una risorsa che va gestita. La recente emergenza idrica ha drammatizzato il problema e noi cercheremo di capire con l’Uomo deve porsi rispetto a questa situazione.
Disponibilità, scorte, approvvigionamento, utilizzo, per il benessere dell’uomo, ma anche della natura e dell’agricoltura. Condividiamo informazioni ed esperienze per crescere come cittadini consapevoli.
Laboratorio di falegnameria Do It Yourself.
Assieme agli educatori ambientali di fondazione Portaluppi costruiremo delle casette/nidi per gli uccellini “locals” dello skatepark di Treviglio, fatte di tavole da skate rotte – in questi mesi cercheremo di raccogliere più tavole possibili, per cui se ti va, portaci anche la tua!
Inoltre tramite bancali e assi di legno realizzeremo delle creazioni utili. In questo laboratorio impareremo a progettare, tagliare ed assemblare legno riciclato per i tuoi progetti a casa!
Presso orto botanico – Via Casnida, Treviglio – Fino ad eusarimento scorte.