Marzo/Aprile 2023

LABORATORIO DI CUCINA

attività conclusa

La cucina italiana è pura creatività, ma per muoversi con dimestichezza fra ingredienti e tecniche di preparazione, è necessario acquisire numerose conoscenze che potranno poi essere elaborate da ognuno in modo personale. Cominciamo ad acquisire le nozioni di base per muoverci tra i fornelli, ed inseriamoci in un mondo nel quale gli italiani sono fra i protagonisti più apprezzati.

11/3/2023

TIE DYE

attività conclusa

Partecipa a questo laboratorio e impara il tie dye, una tecnica di tintura che permette di ottenere sfumature di colori e geometrie sempre differenti, che dipendono dal contatto dei pigmenti con l’acqua.

In inglese il termine tie dye significa “annodare e tingere” (tie = annodare / dye = tingere).

Per decorare il capo, vengono annodate (o rese impermeabili tramite cere e paste speciali) le parti di tessuto che non devono venire a contatto con le tinture.

Per ottenere effetti sempre diversi basterà ripetere il procedimento tante volte quante sono le sfumature che si desidera ottenere.

Presso orto botanico – Via Casnida, Treviglio

25/3/2023

SERIGRAFIA

attività conclusa

La serigrafia è una tecnologia di stampa che consente di decorare con scritte e immagini praticamente qualunque superficie. Si presta quindi a dare sfogo alla creatività consentendo semplici personalizzazioni a scopo pubblicitario, ma anche elaborate creazioni artistiche.

Scopriremo quali sono le tecniche di base, l’utilizzo delle attrezzature più semplici e le accortezze per il trattamento degli inchiostri. Da qui si può aprire un mondo verso i più moderni impianti di stampa serigrafica, presenti in numerosi settori dell’industria.

Stamperemo quindi diverse grafiche sulle magliette colorate durante l’evento TIE DYE dell’11 marzo ed ogni partecipante avrà la sua in omaggio.

Oltre ad essere due occasioni per incontrarsi e fare nuove amicizie, durante questi laboratori impareremo a colorare le magliette -o qualsiasi altro capo d’abbigliamento- e stamparle tramite appunto le tecniche di tie dye e serigrafia.

Presso orto botanico – Via Casnida, Treviglio

01/4/2023

API DA MIELE

attività conclusa

Allevare le api è un’esperienza emozionante, sia per le conoscenze che si acquisiscono su questi straordinari insetti, sia per l’emozione di lo sviluppo di un’attività naturale alla quale l’uomo partecipa da protagonista. Scopriremo i criteri da utilizzare per il posizionamento delle arnie affinché le api possano svolgere al meglio la loro attività e impareremo come personalizzarle per renderle riconoscibile ai diversi sciami che compongono l’allevamento.

Presso orto botanico – Via Casnida, Treviglio

Aprile/Maggio 2023

LABORATORIO ORIENTAMENTO

attività conclusa

I giovani che guardano al futuro hanno fra i primi obiettivi chiarire la propria visione dal punto di vista del lavoro. Intraprendere un percorso che sia al tempo stesso gratificante e remunerativo è importante per impostare uno stile di vita adatto ad ognuno di noi. Per fare ciò è fondamentale capire le caratteristiche dei diversi settori nel mondo del lavoro, specialmente in un periodo come questo contraddistinto da un’evoluzione velocissima: si valuta che nel 2025 il 60% dei lavoratori saranno impiegati in mansioni che oggi nemmeno esistono.
Dedichiamo 30 ore di incontri per approfondire l’argomento, parlando del valore del lavoro manuale, delle caratteristiche dei lavori di concetto, dell’impiego delle competenze nel digitale e nell’approfondire le diverse posizioni dal punto di vista fiscale.