Il Comune di Treviglio
e le Associazioni del territorio propongono

un programma di attività
dedicate ai giovani

Fino ad agosto 2023

L’iniziativa nasce da un bando regionale vinto dal Comune di Treviglio che, attraverso l’Assessorato alle politiche giovanili, prevede una serie di attività volte al contrasto del disagio giovanile sul territorio.
Rivolto non solo ai trevigliesi ma a tutti i ragazzi che frequentano la città, si sviluppa secondo 4 blocchi di attività pensate per 80 giovani dai 18 ai 35 anni.
Il calendario viene costruito con in ragazzi che decideranno di partecipare e verrà sviluppato con la collaborazione delle Associazioni del territorio che hanno dato disponibilità.
Lo scopo è favorire la risocializzazione di giovani che, anche a causa della pandemia, si sono sempre più chiusi nelle proprie case.

Alla fine del progetto, verrà redatto un “manifesto” creato da un’intelligenza artificiale a partire dai diversi input dati dai ragazzi partecipanti.

Tutela dell’ambiente e cura della persona: impegno collettivo per una società sostenibile.
Dall’attività presso lo spazio “Orto botanico” a considerazioni per individuare comportamenti negativi
per la qualità di vita dei giovani.

Organizzatore di riferimento: Atena e Fondazione Portaluppi

Laboratori di cucina, manualità e mentorship lab finalizzati ad orientare scelte, ad imparare a strutturare
e migliorare il proprio CV agli occhi del mondo del lavoro.
Così da trovare un impiego.

Organizzatore di riferimento: ABF

I tanti risvolti di uno sport – lo skateboarding – che non è solamente attività fisica, ma scuola di vita
e condivisione di valori. Scopriamo dove ci può portare la nostra energia se sapientemente sfruttata.

Organizzatore di riferimento: Atena e GROW

I giovani di Treviglio si raccontano e si confrontano sulla loro visione della società in questo particolare momento storico. Sarà entusiasmante incontrarsi per comprendere che i progetti e i problemi del singolo sono quelli di tutti, per scoprire che tutti abbiamo voglia di futuro!

Organizzatore di riferimento: Città di Treviglio